martedì 31 ottobre 2017

Nuove dispense per preparare l'esame di stato

ottobre 31, 2017 1 Comments
Negli ultimi mesi ho dovuto studiare per alcuni concorsi pubblici; ovviamente in un mondo perfetto ci sarebbe l'imbarazzo della scelta e mi iscriverei soltanto a quelli per cui mi sento già preparata e sicura. Ma nel nostro mondo, bello ma tutt'altro che perfetto, é già una gran cosa che siano tornati ad esistere dei concorsi pubblici riservati ai biologi, indipendentemente dal profilo ricercato e, di rimando, dalle competenze specifiche richieste.

Dato che lasciar perdere non é proprio nella mia natura, così come trovo inaccettabile rinunciare ad un'opportunità lavorativa solo per non dover studiare o approfondire un argomento, mi sono messa di buona lena a scandagliare il web e la mia biblioteca personale per cercare del materiale che potesse essermi utile. Com'è mia abitudine, ho poi ri-elaborato il tutto in un unico documento, frutto di diverse fonti e di un'attenta selezione di informazioni.

Tutta questa premessa sul mio personalissimo metodo di studio per dire che mentre studiavo, pensavo che in fondo anche questo poteva essere materiale utile per preparare l'esame di stato per l'abilitazione professionale. In fondo ogni docente formula i quesiti a seconda delle materie che insegna o su cui il corso di laurea di un ateneo ha insistito maggiormente. E così, invece di prepararmi a dovere per me stessa (ovviamente si scherza) ho pensato a quanti in questi due anni mi ha ringraziata personalmente per i riassunti che ho messo a disposizione, parole che tengo gelosamente nel cuore e che mi danno la forza di credere ancora nel sapere condiviso e nelle collaborazioni.

Ho quindi deciso di mettere a disposizione anche altre dispense, liberamente fruibili come tutto il materiale dedicato alla preparazione dell'esame di stato, sperando di suscitare lo stesso interesse che avete dimostrato con i riassunti del manuale. Inizio con una dispensa abbastanza "importante", soprattutto per mole di pagine e contenuti. Ne ho quasi pronta anche un'altra, ma devo terminare gli ultimi ritocchi per renderla quanto più possibile bella da vedere.



[leap_button align="left" size="lg" type="link" link="https://www.vanessaripari.it/prodotto/trattamento-acque/" target="" class="" animationtype="" animationspeed="" animationdelay="" animationoffset="" animationiteration="" ]Vai alla Dispensa[/leap_button]

Prossimamente su queste pagine ci sarà del materiale sulla gestione dei rifiuti e qualcosa sull'alimentazione (che mi avete chiesto in tantissimi).

 

sabato 28 ottobre 2017

Campagna Spontex Full Action System

ottobre 28, 2017 0 Comments
Grazie all'iniziativa di #TheInsidersItalia ho ricevuto un prodotto da testare decisamente in linea con il mio status attuale di disoccupata casalinga: il nuovo sistema di pulizia di Spontex. Si chiama Full Action System e promette di rendere le operazioni di pulizia di pavimenti meno pesanti e più veloci.

Diaciamolo chiaramente: a nessuno piace tornare a casa dal lavoro o da un momento di svago e mettersi poi a far partire la lavatrice, stirare o lavare i piatti. Figuriamoci quanto possa rendere euforica una persona dover passare il weekend a lavare le finestre o pulire i pavimenti (tutte testimonianze reali di casa mia).

[caption id="" align="aligncenter" width="510"]il pacco appena ricevuto Il pacco di #TheInsidersItalia, appena ricevuto[/caption]

Il Prodotto






Full Action System è il primo sistema del mercato compatto e salvaspazio con l’innovativa tecnologia risciacquo attivo che permette di risciacquare profondamente il fiocco durante la fase di immersione. Il Secchio innovativo Ã¨ composto da un sistema di rotazione, attivabile grazie al manico, che lava e asciuga il panno. Il Panno-fiocco in 100% microfibregrazie alle frange lunghe laterali e al panno piatto centrale è doppiamente efficace, arriva ovunque e ruota a 360°.





Ecco alcune delle sue caratteristiche nel dettaglio:




giovedì 5 ottobre 2017

Bordetella [Appunti di Microbiologia]

ottobre 05, 2017 0 Comments

Il genere Bordetella



Regnum: Bacteria
Phylum: Proteobacteria
Classis: Betaproteobacteria
Ordo: Burkholderiales
Familia: Alcaligenaceae
Genus: Bordetella

Le bordetelle sono piccoli cocco-bacilli responsabili di diverse infezioni del tratto respiratorio nell'uomo e in molti animali.

Caratteristiche generali




  • Gram negativi;

  • quasi tutti aerobi obbligati;

  • immobili;

  • asporigeni;

  • estremamente fragili;

  • senza capsula.



[caption id="" align="aligncenter" width="367"]B.pertussis evidenziata tramite colorazione di Gram B.pertussis evidenziata tramite colorazione di Gram e vista al microscopio - immagine CDC https://phil.cdc.gov/PHIL_Images/09132002/00036/PHIL_2121_lores.jpg[/caption]

venerdì 29 settembre 2017

Proteste silenziose: dal pugno chiuso all'inginocchiarsi durante l'inno nazionale

settembre 29, 2017 0 Comments
Ho sempre sostenuto che per far valere le proprie ragioni non occorresse urlare, insultare o sfasciare vetrine ed automobili. Lo sostengo fin dai tempi della scuola, quando ho sempre partecipato ed organizzato eventi in sordina, senza che fosse necessario che l'intero istituto sapesse chi ci fosse dietro. Agli scioperi, da quando ho potuto (perché per i primi due anni se non entravo in classe a casa erano guai seri) ero presente ma non in prima fila (non ho mai avuto la voce adatta per urlare slogan :) ) e soprattutto non mi é mai piaciuto stare al centro dell'attenzione.


Sognavo fin da allora un mondo in cui fossero le proteste civili e pacifiche a cambiare il mondo e non le guerre. 




Senza entrare nel merito di quanto utopico sia questo pensiero, volevo ricollegare questa mia indole sognatrice e pacifista fino al midollo a quanto sta accadendo negli Stati Uniti. Nel paese che dovrebbe essere un rifugio sicuro per tutti gli uomini liberi (come recita il loro inno nazionale e la loro Costituzione), le forme di discriminazione sono ancora troppe. Anche un solo tipo di discriminazione é vergognosa, figuriamoci più di una.

mercoledì 2 agosto 2017

Mentadent Neo Smalto Repair [Review] - #DettoFraNoi

agosto 02, 2017 0 Comments
Nelle scorse settimane ho partecipato ad una selezione sulla piattaforma Detto Fra Noi by Unilever e sono stata una dei 1000 fortunati Ambasciatori del Club del Passaparola selezionati per ricevere in esclusiva un prodotto e coinvolgere quanti più amici e conoscenti possibile.

Il prodotto da testare era il nuovo dentifricio Mentadent Neo Smalto Repair, che promette di essere un fedele alleato di chi soffre di denti sensibili o per condizioni in cui lo smalto dentale é stato danneggiato.

 

 

giovedì 27 luglio 2017

Aboca Fitomagra Libramed [Review]

luglio 27, 2017 0 Comments
Credo di non aver mai fatto mistero, tra queste pagine e post, di avere problemi di peso principalmente dovuti ad un problema ormonale (dico principalmente perché mi piace anche mangiare, senza ipocrisia). Soffro di questo problema dalla primissima adolescenza, ma mi é stato diagnosticato talmente tardivamente che metà della mia vita l’ho passata a cambiare di volta in volta le mie abitudini alimentari, con e senza consiglio di specialisti (discorso lungo, ne riparleremo, voi comunque rivolgetevi sempre ad uno specialista). Senza entrare troppo nel dettaglio in questo post, premetto che il principale problema del mio disturbo era un malassorbimento degli zuccheri, che consisteva essenzialmente in un alterato picco glicemico. Una volta scoperto il fulcro della questione, ho iniziato ad agire principalmente su questo problema, provando varie soluzioni, con risultati a volte promettenti e più spesso utili quanto un placebo. Poi, cercando informazioni per uno stage in una famosa azienda, scopro un prodotto di cui non avevo mai sentito parlare prima, che prometteva di intervenire esattamente sul mio principale problema:

[caption id="attachment_18733" align="aligncenter" width="281"]Fitomagra Libramed compresse Fitomagra Libramed compresse - immagine by Aboca[/caption]

venerdì 21 luglio 2017

Arrivederci Chester e grazie di tutto

luglio 21, 2017 0 Comments
È stato l'urlo di ogni adolescente, la rabbia di ogni emarginato e lo sfogo di chiunque non si sentisse a suo agio (in qualunque contesto). Quello di Chester Bennington era l'urlo di ognuno di noi: esprimeva perfettamente lo stato d'animo di chi aveva il big bang dentro ma non lasciava trasparire nemmeno una scintilla all'esterno.



mercoledì 14 giugno 2017

Anisakis: cos'é e quanto é pericoloso

giugno 14, 2017 0 Comments
A pranzo a casa mia oggi si parlava di Anisakidosi. Non era una giornata particolare, dedicata alle domande strana per allenarsi a chissà quale quiz televisivo, semplicemente un conoscente lamentava questo disturbo e i miei volevano conferme sul fatto che l'Anisakis fosse collegato in qualche modo al consumo di pesce. Proprio mentre rispondevo a loro pensavo che fosse potevo spendere due parole anche qui sul blog, perché magari gli stessi loro dubbi potevano venire anche ad un lettore casuale che capitava di qui.

Innanzitutto lo confermo a tutti: l'Anisakidosi é una patologia collegata alla presenza di un parassita, chiamato Anisakis, e tipicamente associata al consumo di pesce, in special modo crudo.


Oggi voglio quindi mettere da parte germi e batteri e tornare alla mia laurea triennale in Biologia del Mare e (soprattutto) al mio Master in Risorse Acquatiche. Perché tra quelle aule e quei laboratori, l'Anisakis spesso é stato protagonista, essendo un abitante molto comune dei nostri mari. In qualunque protocollo di analisi e sicurezza alimentare legata ai prodotti ittici, il controllo su un'eventuale presenza di Anisakis sarà sicuramente uno dei primi punti da valutare.

[caption id="attachment_18639" align="aligncenter" width="520"]anisakis simplex Anisakis simplex[/caption]



lunedì 12 giugno 2017

Nuove Dietorelle con estratto di stevia [Review]

giugno 12, 2017 0 Comments
Grazie ad un progetto Brandfan, ho avuto l'immenso piacere di ricevere e provare in anteprima le nuovissime caramelle senza zucchero Dietorelle.



Il Prodotto



Queste coloratissime caramelle sono realizzate con succhi di frutta e aromi naturali; sono dolcificate con estratto di stevia e non contengono coloranti artificiali.


L'assenza di zuccheri rende queste nuove Dietorelle adatte a tutti, anche ai più piccoli e a coloro i quali hanno la necessità di controllare l'apporto glicemico e calorico durante il giorno.
Io stessa, soffrendo di ovaio policistico, ho la necessità di controllare periodicamente il mio indice glicemico e quindi non posso esagerare come vorrei nell'assunzione quotidiana di glucidi.

venerdì 9 giugno 2017

Lactacyd Olio Prezioso [Review]

giugno 09, 2017 0 Comments

Il Prodotto



Olio Prezioso è il nuovo detergente intimo Lactacyd. La sua particolare formulazione senza paraffina e la presenza di olii vegetali emollienti promette fino a 8 ore di idratazione. Il prodotto è particolarmente indicato nei casi di secchezza intima.



Idratazione e Morbidezza



Lactacyd Olio Prezioso promette a noi donne di alleviare un fastidioso problema molto più comune di quanto possiamo pensare: la secchezza intima. Questo disagio può avere molteplici cause: un cambiamento ormonale, per esempio con le mestruazioni o con l'avvento della menopausa, oppure per un indebolimento delle difese immunitarie.

La particolare formulazione di questo detergente permettono a quante di noi soffrono di questo fastidio di avere un sollievo immediato e duraturo (sulla confezione é chiaramente indicato: "8 ore").