Visualizzazione post con etichetta bob dylan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bob dylan. Mostra tutti i post

mercoledì 14 dicembre 2016

Il nobel a Dylan: una riflessione sul discorso di ringraziamento

dicembre 14, 2016 0 Comments

Breve premessa: storia di due annunci




  • Quando venne annunciato Bob Dylan come vincitore del Nobel per la letteratura, fui una dei tanti che difese questa scelta da subito, convinta che un paroliere sia un artista tanto quanto un romanziere e che una canzone non abbia minore dignità di un poemetto. Si fa letteratura anche scrivendo canzoni, secondo il mio personale ed umile parere, quindi premiare Dylan non era nemmeno troppo rivoluzionario. Troppo facile giustificare questo pensiero citando Mogol o De Andrè, maestri dell'uso delle parole prestate alla musica, al di là del gusto personale; altrettanto inutile fare paragoni con altri.

  • Quando Bob Dylan ha annunciato che non si sarebbe presentato per ritirare il premio durante la cerimonia ufficiale, ho invece storto il naso. Dopo le polemiche e le autorevoli voci che hanno criticato la scelta del comitato, non mi aspettavo né il silenzio immediatamente successivo all'annuncio né un defilarsi così repentino dalla cerimonia.



Mi é sembrato da subito un atteggiamento un po' snob, irrispettoso. Sono stata tra coloro che ha "accusato" il menestrello di "tirarsela un po' troppo", pensando che si sentisse in qualche modo superiore. Poi ho visto stralci della cerimonia, svoltasi il 10 dicembre scorso, con la superba esibizione di Patti Smith (sempre meravigliosa) che si emoziona sulle note di "A Hard Rain's A-Gonna Fall". In quell'occasione viene letto anche il discorso che lo stesso Dylan ha preparato per l'occasione.

martedì 24 maggio 2016

3 canzoni per festeggiare i 75 anni di Bob Dylan

maggio 24, 2016 0 Comments
Scommetto che non se lo aspettava nessuno che mi piacesse Bob Dylan :)
e invece stupisco tutti e rinnego una piccola parte della mia anima goth-metallara in questa giornata, 24 maggio 2016, in cui si festeggiano i primi 75 anni di tal Robert Allen Zimmerman, poeta e cantautore (ma anche attore e pittore).
A Dylan devo molto, con le sue canzoni ho avuto ad esempio la conferma dell'importanza di un buon testo e della sua orecchiabilità, a dispetto del genere o della vocalità dell'artista.



Sono diverse le canzoni di Dylan che trovano posto nel mio iPod, ma oggi voglio sceglierne soltanto tre, indicative non tanto della sua arte ma del mio gusto personale.