martedì 31 ottobre 2017

Nuove dispense per preparare l'esame di stato

ottobre 31, 2017 1 Comments
Negli ultimi mesi ho dovuto studiare per alcuni concorsi pubblici; ovviamente in un mondo perfetto ci sarebbe l'imbarazzo della scelta e mi iscriverei soltanto a quelli per cui mi sento già preparata e sicura. Ma nel nostro mondo, bello ma tutt'altro che perfetto, é già una gran cosa che siano tornati ad esistere dei concorsi pubblici riservati ai biologi, indipendentemente dal profilo ricercato e, di rimando, dalle competenze specifiche richieste.

Dato che lasciar perdere non é proprio nella mia natura, così come trovo inaccettabile rinunciare ad un'opportunità lavorativa solo per non dover studiare o approfondire un argomento, mi sono messa di buona lena a scandagliare il web e la mia biblioteca personale per cercare del materiale che potesse essermi utile. Com'è mia abitudine, ho poi ri-elaborato il tutto in un unico documento, frutto di diverse fonti e di un'attenta selezione di informazioni.

Tutta questa premessa sul mio personalissimo metodo di studio per dire che mentre studiavo, pensavo che in fondo anche questo poteva essere materiale utile per preparare l'esame di stato per l'abilitazione professionale. In fondo ogni docente formula i quesiti a seconda delle materie che insegna o su cui il corso di laurea di un ateneo ha insistito maggiormente. E così, invece di prepararmi a dovere per me stessa (ovviamente si scherza) ho pensato a quanti in questi due anni mi ha ringraziata personalmente per i riassunti che ho messo a disposizione, parole che tengo gelosamente nel cuore e che mi danno la forza di credere ancora nel sapere condiviso e nelle collaborazioni.

Ho quindi deciso di mettere a disposizione anche altre dispense, liberamente fruibili come tutto il materiale dedicato alla preparazione dell'esame di stato, sperando di suscitare lo stesso interesse che avete dimostrato con i riassunti del manuale. Inizio con una dispensa abbastanza "importante", soprattutto per mole di pagine e contenuti. Ne ho quasi pronta anche un'altra, ma devo terminare gli ultimi ritocchi per renderla quanto più possibile bella da vedere.



[leap_button align="left" size="lg" type="link" link="https://www.vanessaripari.it/prodotto/trattamento-acque/" target="" class="" animationtype="" animationspeed="" animationdelay="" animationoffset="" animationiteration="" ]Vai alla Dispensa[/leap_button]

Prossimamente su queste pagine ci sarà del materiale sulla gestione dei rifiuti e qualcosa sull'alimentazione (che mi avete chiesto in tantissimi).

 

sabato 28 ottobre 2017

Campagna Spontex Full Action System

ottobre 28, 2017 0 Comments
Grazie all'iniziativa di #TheInsidersItalia ho ricevuto un prodotto da testare decisamente in linea con il mio status attuale di disoccupata casalinga: il nuovo sistema di pulizia di Spontex. Si chiama Full Action System e promette di rendere le operazioni di pulizia di pavimenti meno pesanti e più veloci.

Diaciamolo chiaramente: a nessuno piace tornare a casa dal lavoro o da un momento di svago e mettersi poi a far partire la lavatrice, stirare o lavare i piatti. Figuriamoci quanto possa rendere euforica una persona dover passare il weekend a lavare le finestre o pulire i pavimenti (tutte testimonianze reali di casa mia).

[caption id="" align="aligncenter" width="510"]il pacco appena ricevuto Il pacco di #TheInsidersItalia, appena ricevuto[/caption]

Il Prodotto






Full Action System è il primo sistema del mercato compatto e salvaspazio con l’innovativa tecnologia risciacquo attivo che permette di risciacquare profondamente il fiocco durante la fase di immersione. Il Secchio innovativo Ã¨ composto da un sistema di rotazione, attivabile grazie al manico, che lava e asciuga il panno. Il Panno-fiocco in 100% microfibregrazie alle frange lunghe laterali e al panno piatto centrale è doppiamente efficace, arriva ovunque e ruota a 360°.





Ecco alcune delle sue caratteristiche nel dettaglio:




giovedì 5 ottobre 2017

Bordetella [Appunti di Microbiologia]

ottobre 05, 2017 0 Comments

Il genere Bordetella



Regnum: Bacteria
Phylum: Proteobacteria
Classis: Betaproteobacteria
Ordo: Burkholderiales
Familia: Alcaligenaceae
Genus: Bordetella

Le bordetelle sono piccoli cocco-bacilli responsabili di diverse infezioni del tratto respiratorio nell'uomo e in molti animali.

Caratteristiche generali




  • Gram negativi;

  • quasi tutti aerobi obbligati;

  • immobili;

  • asporigeni;

  • estremamente fragili;

  • senza capsula.



[caption id="" align="aligncenter" width="367"]B.pertussis evidenziata tramite colorazione di Gram B.pertussis evidenziata tramite colorazione di Gram e vista al microscopio - immagine CDC https://phil.cdc.gov/PHIL_Images/09132002/00036/PHIL_2121_lores.jpg[/caption]